__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"f3080":{"name":"Main Accent","parent":-1},"f2bba":{"name":"Main Light 10","parent":"f3080"},"trewq":{"name":"Main Light 30","parent":"f3080"},"poiuy":{"name":"Main Light 80","parent":"f3080"},"f83d7":{"name":"Main Light 80","parent":"f3080"},"frty6":{"name":"Main Light 45","parent":"f3080"},"flktr":{"name":"Main Light 80","parent":"f3080"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"f3080":{"val":"rgb(23, 23, 22)"},"f2bba":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.5)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"trewq":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.7)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"poiuy":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.35)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"f83d7":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.4)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"frty6":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.2)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"flktr":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}}},"gradients":[]},"original":{"colors":{"f3080":{"val":"rgb(23, 23, 22)","hsl":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09}},"f2bba":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.5)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.5}},"trewq":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.7)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.7}},"poiuy":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.35)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.35}},"f83d7":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.4)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.4}},"frty6":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.2)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.2}},"flktr":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.8}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__
logo jerkataperfetta.com
  • Attrezzatura
    • Canne da pesca
      • Canne da Eging
      • Canne da Spinning
      • Canne da Surfcasting
    • Mulinelli
      • Mulinello da Eging
      • Mulinello da Spinning
      • Mulinello per Surfcasting
    • Esche artificiali
      • Artificiali per Serra
      • Artificiali per Spigola
      • Artificiali Fiiish Black Minnow
      • Artificiali Seaspin Mommotti
      • Artificiali Top Water
      • Artificiali Totanare Yo zuri
      • Artificiali Totanare Yamashita
    • Altro
      • Fluorocarbon
      • Trecciato per Spinning
    • Abbigliamento da Pesca
      • Gilet da Pesca
      • Stivali da Pesca
      • Lampade Frontali
      • Zaino e Borsa da Pesca
  • Tecniche di pesca
    • Bolentino
    • Bolognese
    • Eging
    • Light spinning
    • Pesca a fondo
    • Pesca a ledgering
    • Pesca a mosca
    • Pesca a ninfa
    • Pesca a traina
    • Pesca all’inglese
    • Spinning
    • Surfcasting
    • Carpfishing
  • Prede
    • Aguglia
    • Barracuda
    • Carpa
    • Dentice
    • Leccia Amia
    • Lampuga
    • Occhiate
    • Pesce Serra
    • Seppia
    • Spigola
  • Home
  • /
  • Category: Spinning

Pesca a spinning tecnica, prede e attrezzatura

La pesca a spinning è una tecnica di pesca sportiva che si effettua con canna, mulinello ed esche artificiali, in acque dolci o salate.

Consiste nell’attirare, e poi catturare, i pesci predatori (tonno, sgombro, salmone…) tramite il particolare movimento in acqua fatto dall’esca.

Vuoi saperne di più sulla tecnica? Continua a leggere

Esche artificiali, Spinning

Esche artificiali per Spinning

Lo spinning è una tecnica di pesca che può essere praticata con successo sia

Leggi articolo

Posti per pescare, Spinning

Come Fare Spinning In Porto: Tecnica, Prede e Attrezzatura

Vuoi capire come e se vale la pena fare spinning in porto? In questo

Leggi articolo

Posti per pescare, Spinning

Come Fare Spinning Dalla Scogliera: Tecnica, Prede e Attrezzatura

Stai cercando di capire come fare spinning dalla scogliera nel modo giusto? In questo articolo

Leggi articolo

Posti per pescare, Spinning

Come Fare Spinning Dalla Spiaggia: Tecnica, Prede e Attrezzatura

In questo articolo andiamo a vedere, attraverso una delle tecniche di pesca più utilizzate,

Leggi articolo

Canne da pesca, Attrezzatura, Light spinning, Spinning

Le Migliori Canne Da Spinning Economiche : Classifica TOP 5

Vuoi capire quali sono le migliori canne per iniziare a fare spinning senza per

Leggi articolo

Esche artificiali, Attrezzatura, Spinning

Esche Artificiali Top Water, Cosa Sono e Come Scegliere le Migliori

Ti stai avvicinando allo spinning e vuoi capire quali sono i migliori artificiali top

Leggi articolo

Page [tcb_pagination_current_page] of [tcb_pagination_total_pages]

Precedente

Previous

Next

Successiva

Come pescare a spinning: tutto sulla tecnica

La pesca a spinning si può praticare sia in acque dolci che in mare, sia da terra che in barca.

Spostandosi in barca c'è la possibilità di allargare di molto l'azione di pesca, muovendosi da una parte all'altra per avere più chance di successo. Ma va anche detto che non è per nulla necessario allontanarsi troppo rispetto alla riva. Infatti la pesca a spinning dalla barca si pratica, generalmente, a cominciare da qualche decina di metri dalla costa fino a una distanza di poche centinaia di metri.

Sia praticando spinning dalla barca che dalla costa, la tecnica consiste nel lanciare un’esca artificiale il più lontano possibile, attraverso una canna da pesca e un mulinello. Bisogna animare l'esca in acqua, così da far scattare l'istinto predatorio del pesce.

Il pesce predatore viene infatti attirato dal movimento fatto dall'esca durante il lancio e il recupero, e può scambiare tale esca come una sua preda oppure come un pesce che ha invaso il suo territorio. La aggredisce proprio per uno di questi due motivi.

I pesci che si possono catturare con tale tecnica variano in base alla zona in cui si pesca, al periodo dell'anno, ma anche a seconda dell'esca utilizzata.

Tipologie di pesca spinning

  • Light spinning;
  • Ultralight spinning;
  • Spinning medio;
  • Spinning pesante.

Gli spot per la pesca a spinning

  • Spinning in mare;
  • Spinning dalla spiaggia;
  • Spinning dalla scogliera;
  • Spinning dal porto;
  • Spinning in foce.

Lancio e recupero due fasi essenziali per la pesca spinning

Quando si effettua la pesca a spinning bisogna prestare attenzione a due momenti essenziali: il lancio e il recupero.

Il lancio consiste nel gettare l'esca artificiale il più lontano possibile. In questo caso è importante disporre di una canna con la potenza adatta, a seconda del tipo di esca utilizzato. Per esempio, per piccole esche di tipo minnow conviene usare canne sensibili con azioni rapide.

Il recupero dell'esca va fatto sempre in sintonia tra i giri del mulinello e i movimenti dati alla canna con il polso di chi sta pescando. Per quale motivo? Perché in questo modo l'esca artificiale viene animata, sembrando viva. Il pesce predatore viene così attratto da tale esca. A seconda del tipo di esca usata è necessario un tipo di animazione differente.

Prede insidiabili con questa tecnica

Tra le specie ittiche catturabili con la tecnica della pesca a spinning rientrano le seguenti:

  • Per quanto riguarda le acque dolci: salmone, trota, tremolo, persico reale, persico trota, pesce siluro (per la cui cattura esiste una tecnica di pesca a spinning a sé stante), lucioperca, luccio, aspio, cadevano, salmerino alpino, pesce gatto maculato, salmerino di fontana, salmerino di lago, ecc.
  • Per quanto concerne le acque salate: spigola, lampuga, aguglia, ricciola, cheppia, dentice, tonno, sgombro, barracuda, pesce serra, leccia, e altri pesci ancora.
tecnica di pesca a spinning

Periodo e orario migliore per la pesca a spinning

Per la pesca a spinning non è possibile definire in modo universalmente valido l'orario e il periodo dell’anno migliore, perché sono tante le variabili in gioco.

In generale però, sia praticando la pesca sulle acque dolci che su quelle salate, gli orari migliori sono di solito l'alba e il tramonto.

Per quanto riguarda il periodo dell'anno più adatto, va detto che questa tecnica si può praticare in tutti mesi. E durante uno specifico mese c'è la possibilità di catturare determinate specie di pesci.

Fatte queste premesse, va aggiunto che secondo gli esperti il periodo più indicato per la pesca a spinning in acqua salata è quello compreso tra i mesi di novembre e dicembre: infatti se l'acqua è ancora tiepida, in tale periodo è possibile catturare con più facilità molte tipologie diverse di pesci predatori (dentice, ricciola, spigola, lampuga, serra, barracuda, leccia).


attrezzatura pesca spinning

Attrezzatura ideale

Per praticare al meglio la pesca a spinning ci sono alcuni importanti accorgimenti da prendere per quanto concerne la scelta della canna, del mulinello e dell'esca da utilizzare.

Canne da pesca

La canna da pesca più adatta per lo spinning da terra è robusta e leggera, e ha una lunghezza che può variare tra i 2,20 e i 3 metri.

Per lo spinning in barca invece la lunghezza ideale è compresa tra i 210 e i 240 centimetri.

Leggi anche la nostra guida sulle migliori canne da spinning economiche

Mulinelli

Nella pesca a spinning è fondamentale scegliere il mulinello giusto. Deve essere fluido, capiente e leggero.

Per quanto riguarda la pesca in acqua dolce, di solito si usano mulinelli di piccola taglia. In particolare, la misura è compresa tra i 2000 e i 4000. Soltanto per la pesca ai pesci siluro conviene usare un mulinello un po' più grande, ad esempio di taglia pari a 6000 o poco meno.

Per la pesca in mare invece si usano mulinelli da spinning più potenti, la cui taglia può essere anche pari a 10.000.

Ad ogni modo, per la pesca in mare di spigole e pelagici costieri la taglia del mulinello adoperato è solitamente compresa tra i 4000 e i 5000. Taglie più grandi sono usate specialmente per pescare i pelagici più grandi, come i tonni (nel mar Mediterraneo) o i carangidi (nell'oceano).

Esche

Le esche artificiali per la pesca a spinning vanno scelte con cura, a seconda del tipo di pesce predatore da catturare.

Tali esche si suddividono in due categorie principali: le hard baits e le soft baits.

Tra le esche hard baits rientrano le seguenti: i minnows (ne esistono svariate tipologie), i WTD (ottime per vari predatori, specie quelli di taglia), i popper (per i predatori di grossa taglia, anche da lunghe distanze), gli skipping (perfetti per le lampughe) e i jig (aiutano a catturare vari pesci, tra cui le palamite).

Le esche soft baits sono invece esche siliconiche, morbide al tatto, che rappresentano imitazioni di creature marine. Tra queste rientrano le esche shad (che sono perfette per catturare le spigole), le esche vermoni (utilissime per prendere le trote), le esche siliconate di grandi dimensioni (ideali per i pesci lucci), ecc.

Conclusioni

Nel corso di questo articolo abbiamo offerto varie informazioni utili sulla tecnica della pesca a spinning, spiegando tra le altre cose che il lancio e il recupero dell'esca sono due azioni fondamentali da effettuare con cura.

Infatti, la cattura del pesce predatore viene resa possibile attirando la sua attenzione mediante il particolare movimento dell'esca. Ogni esca simula una piccola creatura marina nel mentre si muove in acqua. E spesso la somiglianza con una creatura marina sta anche nell'aspetto.

È essenziale scegliere l'esca artificiale giusta a seconda dei tipi di pesci da catturare.

Ed è importante selezionare con cura anche canna e mulinello, in base ai pesci da prendere e a seconda di dove si pesca.

Gli orari migliori per questa attività sono l'alba e il tramonto, anche se le cose non sempre stanno in questo modo perché sono tante le variabili in gioco.

Si può pescare a spinning dalla costa o dalla barca, sulle acque dolci o sulle acque salate. In tutti i casi il periodo migliore dell'anno per pescare dipende dalle specie ittiche da catturare.

 Ma per quanto riguarda le acque salate, è soprattutto tra novembre e dicembre (se l'acqua è ancora tiepida) che si possono trovare moltissime specie diverse di pesci predatori.


Pagina [tcb_pagination_current_page] di [tcb_pagination_total_pages]

Precedente

Previous

Next

Successiva

LINK UTILI

Home

Disconoscimento

Dichiarazione sulla Privacy

Cookie Policy

Categorie

  • Attrezzatura
  • Tecniche di Pesca
  • Prede
  • Canne da pesca

INFO

Jerkataperfetta.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Social

__CONFIG_colors_palette__{"active_palette":0,"config":{"colors":{"f3080":{"name":"Main Accent","parent":-1},"f2bba":{"name":"Main Light 10","parent":"f3080"},"trewq":{"name":"Main Light 30","parent":"f3080"},"poiuy":{"name":"Main Light 80","parent":"f3080"},"f83d7":{"name":"Main Light 80","parent":"f3080"},"frty6":{"name":"Main Light 45","parent":"f3080"},"flktr":{"name":"Main Light 80","parent":"f3080"}},"gradients":[]},"palettes":[{"name":"Default","value":{"colors":{"f3080":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.7)"},"f2bba":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.5)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"trewq":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.7)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"poiuy":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.35)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"f83d7":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.4)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"frty6":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.2)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}},"flktr":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"l":0.09,"s":0.02}}},"gradients":[]},"original":{"colors":{"f3080":{"val":"rgb(23, 23, 22)","hsl":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09}},"f2bba":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.5)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.5}},"trewq":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.7)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.7}},"poiuy":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.35)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.35}},"f83d7":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.4)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.4}},"frty6":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.2)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.2}},"flktr":{"val":"rgba(23, 23, 22, 0.8)","hsl_parent_dependency":{"h":60,"s":0.02,"l":0.09,"a":0.8}}},"gradients":[]}}]}__CONFIG_colors_palette__

Copyright 2025 , all rights reserved.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}