Vuoi capire quali sono le migliori canne per iniziare a fare spinning senza per forza spendere un patrimonio?
Ottima scelta! Lo spinning è sicuramente la disciplina della pesca sportiva più emozionante in assoluto. Ma all'inizio è importante capire se è qualcosa che ti piace veramente oppure no.
Perché? Perché necessita di pazienza e determinazione. Per questo è bene iniziare senza spendere troppo.
In questo articolo ti spiego come scegliere la canna da spinning economica migliore in base a diversi fattori e infine ti consiglio ben 5 ottime canne, per il mare per le acque interne e in diverse altre categorie, persino una per viaggiare.
Buona lettura 🙂
More...
Le migliori canne da spinning economiche per mare e acque interne
In questo primo paragrafo ho provato per te alcune tra le canne entry level ed economiche migliori per lo spinning.
Queste canne non superano i 50-100 € e hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Importante : Non ho incluso una canna da spinning molto pesante. Il motivo? Se ti stai avvicinando alla pesca a spinning è una perdita di tempo iniziare con la variante più pesante.
È più difficile, necessiti di tantissima pazienza e attrezzatura bel più costosa. Il mio consiglio è quello di iniziare con uno spinning leggero o medio o entrambe le cose.
Questo ti darà più divertimento, più possibilità di incorrere in catture e allo stesso tempo non ti porterà a spendere svariate centinaia di euro per poi magari renderti conto che lo spinning pesante non fa per te.
- Lunghezza : Da 1.80 a 2.70 mt
- Azione : Fast
- Casting : 10-30 grammi
La prima canna di cui ti voglio parlare è la Abu Garcia Devil. Una canna che per rapporto qualità prezzo risulta essere imbattibile. Difficilmente si può trovare qualcosa di meglio a questa fascia di prezzo cosi bassa.
Questa canna ha come punti di forza la leggerezza, la possibilità di usare fili trecciati grazie agli anelli in TS e la fattura in carbonio composito che la rende resistente anche contro prede di medie dimensioni.
La reputo la miglior scelta se vuoi fare spinning alla trota o altri pesci presenti nelle acque interne. Te la sconsiglio invece per il mare perché non resistente alla salsedine.
Pro
- Lunghezza : 2.40 mt
- Azione : Fast
- Casting : 7 - 35 grammi
Utilizzo tutt'ora la Nomura Hiro Camou per fare light spinning e posso dire di essere soddisfatto al 100%.
La canna è molto leggera e anche dopo ore di spinning non ho sentito la stanchezza, ne il peso su avambracci o spalle.
Il range di pesi utilizzabili (con gli artificiali) va da 7 grammi ai 35. Il che la rende ottima sia per praticare light spinning che per uno spinning medio.
Gli anelli sono in acciaio inox e pietra sic, il che non grava sui fili trecciati. Che sono necessari per la pesca a spinning. Inoltre sono resistenti alla salsedine, importantissimo se vuoi pescare in mare.
La canna ha un'ottima sensibilità, grazie alla sua azione fast permette di ferrare prontamente.
In definitiva se vuoi fare spinning in mare (e anche in acque interne) e vuoi avere una canna che ti permette di fare sia light spinning che spinning medio questa è la canna che fa per te.
Pro
- Lunghezza : 2.40 metri
- Peso : circa 180 grammi
- Casting : 20-50 grammi
Stai cercando una canna per fare spinning al serra e ad altri grandi pelagici?
La canna da spinning Shimano Catana Ex è un prodotto molto conosciuto nel settore, in particolare per il suo ottimo rapporto qualità prezzo. Ed è una canna ottime per pescare il serra a spinning.
Si tratta di una canna abbastanza leggera in carbonio XT40, una tipologia di carbonio con una resistenza più che buona.
Negli ultimi anni la Shimano Catana è stata parecchio migliorata, specialmente a livello di sensibilità grazie anche all'implementazione del portamulinello con il Seaguide XSS, modello super leggero che aumenta le performance della canna. E come detto poco fa aumenta la sensibilità con gli artificiali e le abboccate dei pesci.
Il modello scelto per questa recensione è il 20-50 ideale per chi specialmente nel periodo che va dalla prima vera all'inizio dell'autunno vuole pescare i grandi pelagici che si avvicinano alle nostre coste.
Sto parlando di pesci Serra, Barracuda e Leccie Amia.
Pro
- Lunghezza : 2.40 mt
- Peso : 120 grammi
- Casting : 10-50 grammi
Per gli amanti della pesca alla spigola che si avvicinano da poco allo spinning, la Shimano ha creato un modello specifico per questo tipo di pesca.
In questa recensione ho scelto il modello da 2.40 metri, ideale un pò per tutte le situazioni. Infatti è possibile utilizzare questa canna senza problemi sia dalla barca che da terra, in spiaggia, in porto o presso la foce di un fiume. Insomma in tutti gli spot in cui è possibile insidiare questo fantastico predatore.
Canna consigliatissima per gli amanti della spigola.
Pro
- Lunghezza : 2.40 mt
- Peso : 128 grammi
- Casting : 10-30 grammi
Ami lo spinning e ti capita spesso di viaggiare? Uno dei problemi più grandi è poter portare con se la propria canna, perché i modelli più utilizzati sono a 1 o 2 pezzi e sono abbastanza ingombranti.
Per andare incontro a questa esigenza la Shimano ha sviluppato la linea STC Mini Tele. Una canna in carbonio XT60 (più resistente del fratello minore, xt40) e completamente telescopica.
L'ingombro è di appena 45 cm! Può essere trasportata persino dentro una normalissima valigia a mano (quella da 10 kg che puoi imbarcare per intenderci).
La canna in questione è come dicevo adatta allo spinning. Gli anelli sono studiati per far scorrere agevolmente il filo trecciato.
Il manico è molto comodo, in sughero e il carbonio XT60 è molto resistente anche se non super sensibile. Ma per una vacanza è più che sufficiente.
Pro
Consigli su come scegliere la miglior canna da spinning
1. Che tipo di spinning vuoi praticare?
Ci sono varie tipologie di spinning, la classificazione si riferisce alla taglia media delle prede e all’attrezzatura che ovviamente dovrà essere adeguata.
Light e ultra light spinning :
Questa pesca ha come obiettivo pesci di piccole e medie dimensioni, come occhiate, aguglie e piccole spigole. In genere con questo tipo di attrezzatura si possono lanciare piccoli artificiali fino a 15 gr nel light spinning e fino ai 10 gr nello spinning ultra light.
Attenzione! questo non vuol dire che praticando il light non puoi pescare pesci da 2, 3 kg o più. Può capitare e se l’attrezzatura è di qualità non avrai problemi a combattere anche con pesci di queste dimensioni.
Spinning medio :
Questo tipo di spinning utilizza attrezzatura che ha un casting compreso tra i 10 e i 40 gr ed è incentrata sulla pesca dei predatori più comuni nelle nostre coste. Quindi parliamo di spigole, pesce serra, barracuda e piccole leccie.
Spinning pesante :
Quest’ultima tipologia di spinning è incentrata nella pesca dei grandi predatori dei nostri mari, sia da riva che dalla barca. Stiamo parlando di lampughe, leccie amia, ricciole, tonni alletterati e altri predatori che arrivano a pesare tranquillamente 10-20kg o più.
La canne per lo spinning pesante sono costruite per lanciare artificiali pesanti che possono arrivare a pesare anche 150 grammi.
2. Dove vuoi pescare con la tua canna da spinning
Vuoi scegliere la miglior canna da spinning? La scelta dipende anche dal luogo in cui avverrà l'azione di pesca. In particolare ci sono due distinzioni che possiamo fare.
La distinzione tra saltwater e freshwater, cioè se vuoi pescare in mare o in acqua dolce.
Una canna per il mare dovrà essere costruita con materiali resistenti alla salsedine.
Una seconda distinzione è quella dello spot in cui avverrà la pesca. Da questo dipenderà la lunghezza della tua canna.
Ecco una tabella riassuntiva che consiglia i vari tipi di lunghezza in base allo spot.
Spot di pesca | Lunghezza consigliata |
---|---|
Pesca a spinning dalla barca / kayak | Canna da 1.80 a 2.10 mt |
Pesca a spinning dalla spiaggia / foce | Canna da 2.40 mt |
Pesca a spinning in porto | Canna da 2.10 a 2.40 mt |
Pesca a spinning dalla scogliera | Canna da 2.40 a 3mt |
3. quali sono le prede presenti in zona
Se vai a pescare in uno spot conosciuto per la ricchezza della fauna marina e per i grandi predatori presenti, non è il caso di utilizzare una canna da spinning leggero.
Se invece vai a pescare in una piccola scogliera in cui magari i pesci più comuni sono occhiate, aguglie e piccole spigole, non è il caso di utilizzare una canna da spinning pesante.
Un buon compromesso può essere quello di usare una canna da spinning medio/leggero in questo modo avrai un attrezzo "tuttofare" nelle situazioni e negli spot più disparati.
Questo ovviamente all’inizio. In futuro potrai specializzarti con attrezzatura mirata per un solo tipo di pesca.
4. il tuo budget
E infine ovviamente ha una sua importanza anche il budget che hai a disposizione. In particolare in questo articolo tratteremo le migliori canne da spinning entry level ed economiche che costano tra 30 e i 100€.
Per chi vuole spendere in canne di altissima qualità si può arrivare anche ai 500€ o più.
Se ti stai avvicinando da poco allo spinning TI SCONSIGLIO di spendere più di 100€. Meglio spendere un pò di più per il mulinello che è l’attrezzo più importante per uno spinner.
5. azione della canna da spinning
L’azione di una canna da pesca descrive quanto il fusto flette quando è sottoposto a uno sforzo e la velocità con cui torna alla sua posizione originale.
L’azione viene descritta attraverso questi termini :
- Canna extra fast : In questo caso la canna ha un'azione solo di punta.
- Canna fast :Vuole dire che la canna si flette partendo dalla punta fino a circa ⅓ e ¼ della lunghezza del fusto.
- Canna medium fast: Significa che nella canna si flette oltre ⅓ del fusto.
- Canna medium : La canna si flette fino ½ del fusto.
- Canna slow : La canna si flette fino ad arrivare quasi al manico.
In genere per lo spinning ai grandi predatori si utilizza una canna extra fast, che regge bene pesi elevati ed è molto sensibile nelle ferrate.
Per lo spinning medio si può usare ad azione fast o medium fast. Per lo spinning leggero ti consiglio una canna medium fast, ottima per lanciare piccoli pesi a grandi distanze.
Domande frequenti
Canna da spinning monopezzo, 2 pezzi o telescopica?
Le canne monopezzo sono in assoluto le più affidabili, sensibili e resistenti. Anche se negli ultimi anni grazie all’avanzamento della tecnologia, la differenza con le canne a due pezzi è diventata sempre meno marcata.
Personalmente per iniziare ti consiglio una due pezzi. È più facile da trasportare ed è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
Le canne telescopiche invece sono sconsigliate per lo spinning. L’unico motivo per utilizzare una canna telescopica è quella di fare una pescata in vacanza. In questo caso sicuramente è l’opzione più comoda perché è abbastanza piccola e si può mettere senza problemi in valigia.
Canna da spinning 2.10, 2.40 o 2.70 metri?
La scelta dipende dallo spot in cui hai intenzione di pescare.
- Ti consiglio una canna da 2.10 in porto o in barca.
- Una canna da 2.40 in porto, in scogliere medio basse, spiaggia e foce.
- Una canna da 2.70 o più in scogliera a picco sul mare.
Ultimo aggiornamento 2025-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Grazie Alex, uso di solito una canna spinning da 10-30g. Dato che le prede sono prevalentemente sgombri e sugarelli, vorrei passare a lanciare esche più leggere (5 g) con una canna light o ultralight. Cosa suggeriresti come ultralight per il mare?
Ciao Felix, innanzitutto scusami per il ritardo nel risponderti. Questo virus non ha risparmiato nemmeno me… per fortuna ormai si tratta del passato!
Come canna da pesca Ultralight ti consiglio di dare un’occhiata a questo modello della DAIWA: https://amzn.to/3GBk7wH
Spero di esserti stato d’aiuto e scusa ancora.