.st0{fill:#FFFFFF;}

Pesca d’acqua dolce: tecniche e lista di pesci da pescare 

By  Alex

La pesca in acqua dolce è sempre più diffusa tra gli appassionati di pesca sportiva e ricreativa. Con questo articolo vogliamo portarti a conoscenza delle tecniche più utilizzate e la lista dei pesci d’acqua dolce che è possibile pescare. Ti auguriamo una buona lettura!

Tecniche di pesca d’acqua dolce

Lista di pesci d’acqua dolce e informazioni utili per la pesca

Di seguito potrai trovare la lista dei pesci d'acqua dolce e le tutte le informazioni utili per la pesca come il periodo migliore dell'anno, il tipo di tecnica da utilizzare e le esche. Ecco l'elenco di pesci d'acqua dolce:

Carpa

carpa

Le tecniche di pesca più diffuse per la carpa:

  • Pesca a fondo;
  • Bolognese;
  • Carpfishing.

Periodi di pesca e dove pescarla

  • Primavera: in questo periodo dell’anno la pescosità della carpa è buono è possibile trovarla in superficie o a fondo;
  • Estate: è il periodo migliore dell’anno è consigliata la pesca a fondo;
  • Autunno: in autunno il periodo è buono e anche in questo caso si consiglia la pesca a fondo;
  • Inverno: questo è il periodo peggiore dell’anno, si consiglia comunque la pesca a fondo.

Esche

  • Bigattino;
  • Boilies;
  • Mais.

Luccio

pesce luccio

Le tecniche di pesca più diffuse per il luccio:

  • Pesca a fondo;
  • Spinning.

Periodi di pesca e dove pescarlo

  • Primavera: in questo periodo dell’anno si ha un’ottima pescosità ed è possibile trovarlo vicino alle coste;
  • Estate: l’estate è un periodo buono ed è possibile pescarlo in superficie;
  • Autunno: il periodo è ottimo si consiglia la pesca vicino a canneti e/o altre piante acquatiche;
  •  Inverno: E’ il periodo meno pescoso. Si consiglia pesca a fondo.

Esche

  • Verme di terra;
  • Pesciolino vivo;
  • Esche artificiali.

Trota

trota

Le tecniche di pesca più diffuse per la trota:

  • Pesca al tocco;
  • Bolognese;
  • Spinning.

Periodi di pesca e dove pescarla

  • Primavera: in primavera il periodo è buono ed è possibile pescare la trota in superficie;
  • Estate: in estate la pescosità della trota è abbastanza scarsa, in questo periodo è consigliato utilizzare la pesca a fondo;
  • Autunno: è un periodo buono dell’anno ed è possibile pescarla in superficie lontano dalla costa;
  • Inverno: l’inverno è il periodo migliore per la trota. E’ possibile trovarla in vicinanza alla costa a mezz’acqua oppure a fondo;

Esche

  • Esche artificiali;
  • Verme di terra;
  • Camola;
  • Uova di salmone.

Lucioperca

lucioperca

Le tecniche di pesca più diffuse per il lucioperca:

  • Pesca a fondo;
  • Spinning.

Periodi di pesca e dove pescarlo

  • Primavera: periodo ottimo, si consiglia la pesca vicino le coste o in alternativa vicino ai canneti;
  • Estate: la pescosità è buona, si consiglia la pesca in superficie vicino ai canneti;
  • Autunno: è un periodo ottimo dell’anno ed è possibile pescarla in vicino a canneti e altre piante acquatiche;
  • Inverno: l’inverno è il periodo peggiore. Si consiglia la pesca a fondo;

Esche

  • Esche artificiali;
  • Verme di terra;
  • Bigattino;
  • Pesciolino vivo.

Cavedano

cavedano

Le tecniche di pesca più diffuse per il cavedano:

  • Bolognese.

Periodi di pesca e dove pescarlo

  • Primavera: è un buon periodo, si consiglia la pesca a fondo e a mezz'acqua;
  • Estate: è il periodo migliore e la pescosità è ottima, si consiglia la pesca in superficie e a fondo;
  • Autunno: la pescosità è buonasi consiglia la pesca in superficie e a fondo;
  • Inverno: l’inverno è il peggiore. Si consiglia la pesca a fondo;

Esche

  • Mollica di pane;
  • Bigattino.

Pesce gatto

pesce gatto

Le tecniche di pesca più diffuse del pesce gatto:

  • Pesca a fondo;
  • Spinning;
  • Bolognese.

Periodi di pesca e dove pescarlo

  • Primavera: è un buon periodo, si consiglia la pesca a fondo e a mezz'acqua;
  • Estate: è il periodo migliore dove la pescosità è ottima, si consiglia la pesca nelle vicinanze delle rive a fondo;
  • Autunno: la pescosità è buonasi consiglia la pesca a mezz'acqua e a fondo;
  • Inverno: l’inverno è il periodo peggiore. Si consiglia la pesca a fondo;

Esche

  • Verme di terra;
  • Bigattino.

Tinca

foto di un pesce tinca

Le tecniche di pesca più diffuse per la pesca della tinca:

  • Pesca a fondo;
  • Bolognese.

Periodi di pesca e dove pescarla

  • Primavera: il livello di pescosità della tinca è buono, si consiglia la pesca vicino le rive a fondo
  • Estate: è il periodo migliore, si consiglia la pesca a fondo lontano dalla riva;
  • Autunno: in questo periodo dell'anno si fa fatica, si consiglia la pesca vicino la riva a fondo;
  • Inverno: l’inverno è il periodo peggiore. Si consiglia la pesca a fondo;

Esche

  • Mais;
  • Bigattino.

Carassio

foto di un pesce carassio

Le tecniche di pesca più diffuse per la pesca del carassio:

  • Pesca a fondo;
  • Bolognese.

Periodi di pesca e dove pescarlo

  • Primavera: la pescosità è buona, si consiglia la pesca a fondo a mezz'acqua;
  • Estate: è il periodo migliore, si consiglia la pesca a fondo a mezz'acqua;
  • Autunno: il periodo è buono, si consiglia la pesca a fondo a mezz'acqua;
  • Inverno: l’inverno è il momento peggiore dell'anno. Si consiglia la pesca a fondo;

Esche

  • Lombrico;
  • Bigattino.

Barbo

pesce barbo

Le tecniche di pesca più diffuse per la pesca del barbo:

  • Passata;
  • Bolognese.

Periodi di pesca e dove pescarlo

  • Primavera: la pescosità è buona, si consiglia la pesca a fondo nelle vicinanze della riva;
  • Estate: è il periodo migliore, si consiglia la pesca a fondo;
  • Autunno: il periodo è buono, si consiglia la pesca a fondo;
  • Inverno: l’inverno è il momento peggiore dell'anno. Si consiglia la pesca a fondo;

Esche

  • Formaggio;
  • Bigattino.
L'autore - Alex

Appassionato di pesca e sport all'aria aperta sin da bambino, ama passare il suo tempo libero praticando Spinning e scrivendo articoli utili per aiutarti ad ottenere più risultati nelle tue battute di pesca.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Hai una domanda? Scrivi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Gradirei sapere se avete fatto un CD per queste bellissime informazioni e fotografie per un bel regalo a mio nipote.e dove potrei comperarloo.distinti saluti.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}